Home > Classifiche > CLASSIFICA: dal 20 al 26 maggio 2024 – questa settimana segnaliamo “You like it darker. Salto nel buio” di Stephen King (Sperling & Kupfer)

CLASSIFICA: dal 20 al 26 maggio 2024 – questa settimana segnaliamo “You like it darker. Salto nel buio” di Stephen King (Sperling & Kupfer)

Maggio 30, 2024

You like it darker. Salto nel buioCLASSIFICA: dal 20 al 26 maggio 2024 – questa settimana segnaliamo “You like it darker. Salto nel buio” di Stephen King (Sperling & Kupfer – traduzione di Luca Briasco)

* * *

In prima posizione: “Quando muori resta a me” di Zerocalcare (Bao Publishing)

In seconda posizione: “You like it darker. Salto nel buio” di Stephen King (Sperling & Kupfer)

In terza posizione: “Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone” di Maurizio de Giovanni (Einaudi)

* * *

La scheda del libro della settimana tra i più venduti: “You like it darker. Salto nel buio” di Stephen King (Sperling & Kupfer – traduzione di Luca Briasco)

«L’immaginazione ha fame e ha bisogno di essere nutrita» scrive Stephen King nella postfazione di questa magnifica raccolta di dodici racconti che ci calano nei meandri più oscuri dell’esistenza, sia metaforicamente che letteralmente. Storie sul destino, la mortalità, la fortuna e le pieghe della realtà dove tutto può succedere, ricche e avvincenti come i suoi romanzi. King, da oltre mezzo secolo, un maestro della forma, scrive per provare «l’euforia di abbandonare la quotidianità» e in You Like It Darker i lettori sentiranno la medesima esaltazione. Due bastardi di talento racconta il segreto, a lungo nascosto, che lega per sempre due amici divenuti famosi. Nell’Incubo di Danny Coughlin, un’intuizione senza precedenti ribalta decine di vite, quella del protagonista in maniera più catastrofica. In Serpenti a sonagli, sequel di Cujo, un vedovo in lutto si reca in Florida in cerca di conforto e riceve invece un’eredità inaspettata. Ne I sognatori, un taciturno veterano del Vietnam risponde a un annuncio di lavoro e scopre che ci sono alcuni angoli dell’universo che è meglio lasciare inesplorati. L’Uomo delle Risposte si chiede se la preveggenza sia una fortuna o meno e ci ricorda che una vita segnata da una tragedia insopportabile può ancora essere salvata. Dal leggendario Maestro della narrativa, una straordinaria raccolta di racconti iconici, che ci conferma la sua capacità insuperabile di sorprendere, stupire e portare terrore e conforto insieme. Preparatevi a fare un salto nel buio.

 

* * *

Posizioni dal n. 1 al n. 10  

1
Quando muori resta a me

Zerocalcare
Bao Publishing, 2024

2
You like it darker. Salto nel buio

King Stephen
Sperling & Kupfer, 2024

3
Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone

de Giovanni Maurizio
Einaudi, 2024

4
Il vaso di Pandoro. Ascesa e caduta dei Ferragnez

Lucarelli Selvaggia
PaperFIRST, 2024


5
La vita s’impara

Augias Corrado
Einaudi, 2024


6
Gaza. Odio e amore per Israele

Lerner Gad
Feltrinelli, 2024

7
Legami

Nevo Eshkol
Gramma Feltrinelli, 2024

8
Bugiarde si diventa. Ediz. limitata

Kingsley Felicia
Newton Compton Editori, 2024


9
Un animale selvaggio

Dicker Joël
La nave di Teseo, 2024

10
Che spasso!

Pera Toons
Tunué, 2024

Posizioni dal n. 11 al n. 20

11
Il nuovo impero arabo. Come cambia il Medio Oriente e quale ruolo avrà nel nostro futuro

Rampini Federico
Solferino, 2024

12
Le parole per dirlo. La guerra fuori e dentro di noi

Di Mare Franco
SEM, 2024

13
La donna che fugge

Giménez-Bartlett Alicia
Sellerio Editore Palermo, 2024

14
Ricordatemi come vi pare. In memoria di me

Murgia Michela
Mondadori, 2024

15
Cuore nascosto

Ozpetek Ferzan
Mondadori, 2024

16
Guilty. Drunk in love

Rokia
Magazzini Salani, 2024

17
Io, te, l’amore. Vivere le relazioni nell’era del narcisismo

Andreoli Stefania
Rizzoli, 2024

18
Mala. Roma criminale

Fagnani Francesca
SEM, 2024


19
L’orizzonte della notte

Carofiglio Gianrico
Einaudi, 2024

20
Due di noi

Rocca Camilla
Garzanti, 2024

 

* * *

Classifica settimanale elaborata sui dati di vendita delle librerie aderenti al circuito Arianna+. Dalla classifica generale sono esclusi i titoli con prezzo < 3 €. Il titolo in corsivo e la lettera “T” o “S” nella colonna “Tasc.” indicano i libri pubblicati in collane tascabili/supertascabili. I titoli segnalati con (*) nella colonna “Note” sono stati venduti in una o più librerie in quantità superiori rispetto alla media della libreria.

* * *

© Letteratitudine – www.letteratitudine.it

LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo

Seguici su Facebook X (ex Twitter)Tumblr Instagram Threads