Home > Classifiche > CLASSIFICA: dal 27 maggio al 2 giugno 2024 – questa settimana segnaliamo “Legami” di Eshkol Nevo (Gramma Feltrinelli)

CLASSIFICA: dal 27 maggio al 2 giugno 2024 – questa settimana segnaliamo “Legami” di Eshkol Nevo (Gramma Feltrinelli)

giugno 6, 2024

LegamiCLASSIFICA: dal 27 maggio al 2 giugno 2024 – questa settimana segnaliamo “Legami” di Eshkol Nevo (Gramma Feltrinelli – traduzione di Raffaella Scardi)

* * *

In prima posizione: “Quando muori resta a me” di Zerocalcare (Bao Publishing)

In seconda posizione:”Incantevole tentazione. Badlands” di Stefania S. (Newton Compton Editori)

In terza posizione: “Quaderno proibito” di Alba De Céspedes (Mondadori)

* * *

La scheda del libro della settimana tra i più venduti: “Legami” di Eshkol Nevo (Gramma Feltrinelli)

Dalla “Simmetria dei desideri” fino a “Tre piani”, Eshkol Nevo ha narrato delle infinite forme del desiderio. Forme che, di volta in volta gioiose o perturbanti, torbide o pure, alimentano o infrangono le magnifiche storie d’amore, familiari e d’amicizia da lui raccontate. Il desiderio, nella sua inaccessibile oscurità, è insomma ciò che fa sì che la narrativa di Nevo assolva il compito proprio della scrittura capace di avvincere il lettore: “parlare”, come indica Sebald, “in maniera chiara di cose oscure”. Le storie contenute in “Legami” non soltanto non fanno eccezione a questo compito, ma costituiscono una delle sue più riuscite conferme. Si tratti delle vicende narrate in “Ogni cosa è fragile”, in cui l’amicizia è chiamata a lenire la malattia, e la passione a rivendicare i suoi diritti; del legame tra un padre e un figlio capace, in “Hungry Heart”, di allontanare il primo dalla sua patologica volubilità; di un’occasione d’amore perduta che, in “Forty-love”, il destino appronta di nuovo; di una proposta di matrimonio che, in “Non ti piacerà”, appare indecente per le convenzioni e i costumi stabiliti, il desiderio, ospite ingrato o, al contrario, atteso, travolge certezze, confini, irrompe nella commedia degli equivoci in cui si svolge la vita, richiede decisioni che chiamano alla sfida. Se all’esistenza umana è data sempre la facoltà di un nuovo inizio, nulla più della forza liberatoria del desiderio – sembra dire Nevo nelle storie narrate in questo libro – rappresenta la possibilità di ricominciare daccapo, e di abbattere così i muri del pregiudizio e dell’esclusione.

* * *

Posizioni dal n. 1 al n. 10  

1
Quando muori resta a me

Zerocalcare
Bao Publishing, 2024

2
Incantevole tentazione. Badlands

Stefania S.
Newton Compton Editori, 2024

3
Quaderno proibito

De Céspedes Alba
Mondadori, 2022

4
Un animale selvaggio

Dicker Joël
La nave di Teseo, 2024

5
Legami

Nevo Eshkol
Gramma Feltrinelli, 2024

6
La vita s’impara

Augias Corrado
Einaudi, 2024

7
Il vaso di Pandoro. Ascesa e caduta dei Ferragnez

Lucarelli Selvaggia
PaperFIRST, 2024

8
Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone

de Giovanni Maurizio
Einaudi, 2024

9
Gaza. Odio e amore per Israele

Lerner Gad
Feltrinelli, 2024

10
Il nuovo impero arabo. Come cambia il Medio Oriente e quale ruolo avrà nel nostro futuro

Rampini Federico
Solferino, 2024

Posizioni dal n. 11 al n. 20

11
Che spasso!

Pera Toons
Tunué, 2024

12
Powerless. Potere e inganno

Roberts Lauren
Newton Compton Editori, 2024


13
You like it darker. Salto nel buio

King Stephen
Sperling & Kupfer, 2024

14
La mossa dell’assassino

Marsons Angela
Newton Compton Editori, 2024

15
Mala. Roma criminale

Fagnani Francesca
SEM, 2024

16
La donna che fugge

Giménez-Bartlett Alicia
Sellerio Editore Palermo, 2024

17
Ricordatemi come vi pare. In memoria di me

Murgia Michela
Mondadori, 2024

18
Due di noi

Rocca Camilla
Garzanti, 2024

19
Cuore nascosto

Ozpetek Ferzan
Mondadori, 2024

20
Numerologia antica. Decidi il tuo destino con il potere dei numeri

Ferrarini Alberto
Sperling & Kupfer, 2024

 

* * *

Classifica settimanale elaborata sui dati di vendita delle librerie aderenti al circuito Arianna+. Dalla classifica generale sono esclusi i titoli con prezzo < 3 €. Il titolo in corsivo e la lettera “T” o “S” nella colonna “Tasc.” indicano i libri pubblicati in collane tascabili/supertascabili. I titoli segnalati con (*) nella colonna “Note” sono stati venduti in una o più librerie in quantità superiori rispetto alla media della libreria.

* * *

© Letteratitudine – www.letteratitudine.it

LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo

Seguici su Facebook X (ex Twitter)Tumblr Instagram Threads

Categorie:Classifiche Tag: