Home > Classifiche > CLASSIFICA: dal 3 al 9 giugno 2024 – questa settimana segnaliamo “Il bacio del calabrone. Un caso per Manrico Spinori” di Giancarlo De Cataldo (Einaudi)

CLASSIFICA: dal 3 al 9 giugno 2024 – questa settimana segnaliamo “Il bacio del calabrone. Un caso per Manrico Spinori” di Giancarlo De Cataldo (Einaudi)

giugno 15, 2024

Il bacio del calabrone. Un caso per Manrico SpinoriCLASSIFICA: dal 3 al 9 giugno 2024 – questa settimana segnaliamo “Il bacio del calabrone. Un caso per Manrico Spinori” di Giancarlo De Cataldo (Einaudi)

* * *

In prima posizione: “Quando inizia la felicità. Di domande, nascite e rinascite” di Gianluca Gotto (Mondadori)

In seconda posizione: “Quando muori resta a me” di Zerocalcare (Bao Publishing)

In terza posizione: “Un animale selvaggio” di Joël Dicker (La nave di Teseo)

* * *

La scheda del libro della settimana tra i più venduti: “Il bacio del calabrone. Un caso per Manrico Spinori” di Giancarlo De Cataldo (Einaudi)

Una morte sospetta proietta un’ombra sinistra su una prima all’Opera. Giancarlo De Cataldo compone con maestria una trama affascinante, dal sapore classico e dal ritmo serrato. Un mistero che porta il Pm Manrico Spinori a conoscere, molto da vicino, l’ambiente dell’alta moda internazionale. Non tutto è luce, nel luminoso mondo del lusso. È la prima cosa di cui si rende conto Manrico Spinori quando viene chiamato a indagare sull’improvviso decesso di Tito Cannelli – titolare di una prestigiosa maison – avvenuto in una cornice quanto mai suggestiva: il laboratorio dei costumi del Teatro Costanzi di Roma. Per puro caso Manrico, noto melomane, ha assistito al fatto. Nemmeno a lui è chiaro fin dall’inizio se si sia trattato di un incidente, di una fatale disgrazia o di un ingegnoso omicidio affidato a un «killer» esotico. In compenso è subito evidente che, dietro l’apparenza scintillante delle sfilate, delle creazioni esclusive, dei costosissimi pezzi unici, si agita un microcosmo complesso dove non mancano sfruttamento, avidità, corruzione. Guidato per mano da una seducente esperta del settore, e spalleggiato dalla sua impareggiabile squadra – con a capo una sempre più determinata e determinante ispettora Deborah Cianchetti – il magistrato scoprirà infine la verità, smascherando il lato ambiguo e crudele della bellezza.

* * *

Posizioni dal n. 1 al n. 10  

1
Quando inizia la felicità. Di domande, nascite e rinascite

Gotto Gianluca
Mondadori, 2024

2
Quando muori resta a me

Zerocalcare
Bao Publishing, 2024

3
Un animale selvaggio

Dicker Joël
La nave di Teseo, 2024

4
Legami

Nevo Eshkol
Gramma Feltrinelli, 2024


5
Il vaso di Pandoro. Ascesa e caduta dei Ferragnez

Lucarelli Selvaggia
PaperFIRST, 2024

6
Che spasso!

Pera Toons
Tunué, 2024

7
King of wrath. Ediz. italiana

Huang Ana
Mondadori, 2024

8
Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone

de Giovanni Maurizio
Einaudi, 2024

9
Il bacio del calabrone. Un caso per Manrico Spinori

De Cataldo Giancarlo
Einaudi, 2024


10
La vita s’impara

Augias Corrado
Einaudi, 2024

 

Posizioni dal n. 11 al n. 20

11
Gaza. Odio e amore per Israele

Lerner Gad
Feltrinelli, 2024

12
Incantevole tentazione. Badlands

Stefania S.
Newton Compton Editori, 2024

13
Foxglove

Grace Adalyn
Rizzoli, 2024

14
La porta

Simenon Georges
Adelphi, 2024


15
Il nuovo impero arabo. Come cambia il Medio Oriente e quale ruolo avrà nel nostro futuro

Rampini Federico
Solferino, 2024

16
Tutto il bello che ci aspetta

Gentile Lorenza
Feltrinelli, 2024

17
You like it darker. Salto nel buio

King Stephen
Sperling & Kupfer, 2024

18
Ricordatemi come vi pare. In memoria di me

Murgia Michela
Mondadori, 2024

19
La mossa dell’assassino

Marsons Angela
Newton Compton Editori, 2024


20
Mala. Roma criminale

Fagnani Francesca
SEM, 2024

 

* * *

Classifica settimanale elaborata sui dati di vendita delle librerie aderenti al circuito Arianna+. Dalla classifica generale sono esclusi i titoli con prezzo < 3 €. Il titolo in corsivo e la lettera “T” o “S” nella colonna “Tasc.” indicano i libri pubblicati in collane tascabili/supertascabili. I titoli segnalati con (*) nella colonna “Note” sono stati venduti in una o più librerie in quantità superiori rispetto alla media della libreria.

* * *

© Letteratitudine – www.letteratitudine.it

LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo

Seguici su Facebook X (ex Twitter)Tumblr Instagram Threads