Archivio

Posts Tagged ‘centrocontemporaneo’

PAOLO ZARDI racconta XXI SECOLO

Paolo Zardi PAOLO ZARDI ci racconta il suo romanzo XXI SECOLO (Neo edizioni) – tra i dodici libri selezionati per l’edizione 2015 del Premio Strega.  Un estratto del libro è disponibile qui.

Archeologia di un romanzo

di Paolo Zardi

Il tentativo di ricostruire la storia di un romanzo – la sua genesi, lo sviluppo, la conclusione – assomiglia al lavoro di un archeologo che scava tra i resti di una città che ne ha ricoperta un’altra che era stata costruita sulle macerie di un piccolo villaggio: le ciotole e le ossa, i tetti e le fondamenta, si confondono tra loro così bene che l’interpretazione a posteriori finisce per prevalere sulla realtà oggettiva. Ad esempio, quando è nato “XXI Secolo”? Ricordo questo: una sera ho raccontato a Giulia Belloni, l’editor con la quale stavo lavorando per il romanzo “La felicità esiste”, di aver letto una notizia di cronaca nera che mi aveva colpito. Una donna, impiegata in una piccola ditta di pulizie era stata uccisa a casa sua; da principio si è sospettato del marito ma poi si è scoperto che il colpevole era l’amante di lei, un uomo di cui nessuno conosceva l’esistenza. A Giulia ho detto che mi sarebbe piaciuto scrivere una storia ispirata a questo evento. Credo fosse l’autunno del 2011, o la primavera del 2012, eravamo davanti al Duomo di Padova ed era passata da poco la mezzanotte. Questo è il primo frammento di “XXI secolo” che riesco a trovare scavando nel passato.
Come la maggior parte delle idee che potenzialmente possono diventare una storia, anche questa è finita in una specie di incubatrice, dove è rimasta per diversi mesi, a crescere, a farsi le ossa; ne è uscita nel gennaio del 2013, convinta di essere pronta per essere raccontata. Allora, lo ricordo bene, pensavo a un romanzo in due parti ben distinte: nella prima ci sarebbe stata un’indagine di tipo poliziesco per l’identificazione dell’assassino, nella seconda l’indagine, per così dire, esistenziale del marito che cerca di capire chi fosse realmente la vittima, sua moglie. Ho iniziato a raccogliere informazioni cenando con tre avvocati che mi hanno spiegato come funzionano concretamente le indagini, che ruolo svolgono la polizia giudiziaria, il magistrato, il giudice per le indagini preliminari. Mi hanno raccontato alcuni casi reali nei quali erano stati coinvolti. E’ stata una serata molto istruttiva e divertente, ma non è scoccata la scintilla. L’idea di avventurarmi in un terreno che conoscevo così poco non mi convinceva fino in fondo, e alla fine ho deciso di ridimensionarla. Leggi tutto…

CENTROCONTEMPORANEO – Catania, 5 ottobre 2013

centrocontemporaneo

IX Giornata del Contemporaneo

Catania – Via Montesano / Via San Michele / Via Carcaci / Piazza Manganelli / Piazza Colosi

05.ottobre.13
IX Giornata del Contemporaneo
ore 9-24 / ingresso libero

da un’idea di Antonio Recca

organizzazione: Comitato spontaneo San Michele

patrocini Leggi tutto…