Archivio

Posts Tagged ‘Classifica dal 18 al 24 giugno 2018’

CLASSIFICA: dal 18 al 24 giugno 2018 – segnaliamo “Le persiane verdi” di Georges Simenon (Adelphi)

I primi 40 titoli in classifica nella settimana dal 18 al 24 giugno 2018

Questa settimana segnaliamo: “Le persiane verdi” di Georges Simenon (Adelphi), che entra in classifica generale all’11° posto

* * *

Si conferma al 1° posto il nuovo libro di Andrea Camilleri: “Il metodo Catalanotti” (Sellerio)

Mantiene la 2^ posizione, “Divertiti con Luì e Sofì. Il fantalibro dei Me contro Te” di Me contro Te (Mondadori Electa)

Si conferma al 3° posto “La lettera d’amore” di Lucinda Riley (Giunti Editore)

Mantiene il 4° posto Joël Dicker con “La scomparsa di Stephanie Mailer” (La nave di Teseo)

Entra in top ten in 5^ posizione “I figli di Dio” di Glenn Cooper (Nord)

Mantiene il 6° posto “Origin” di Dan Brown (Mondadori) – edizione economica

Al 7° posto: “Sulla tua parola. Messalino luglio-agosto 2018. Letture della messa commentate per vivere la parola di Dio” (Editrice Shalom)

Entra in top ten, all’8° posto, “Hippie” di Paulo Coelho (La nave di Teseo)

In 9^ posizione (la settimana scorsa era al 5° posto), #Ops di Elisa Maino (Rizzoli)

In 10^ posizione (la settimana scorsa era al 7° posto) “Divorare il cielo” di Paolo Giordano (Einaudi)

* * *

Questa settimana segnaliamo: “Le persiane verdi” di Georges Simenon (Adelphi), in classifica generale all’11° posto

“Bevve il terzo bicchiere a occhi chiusi. Poi ne bevve un quarto e solo allora si eresse in tutta la sua altezza, spinse il petto in fuori, gonfiò le guance e tornò a essere quello che tutti erano abituati a vedere. Si guardò intorno, osservando le facce che fluttuavano tra le nuvole di fumo, e contrasse le labbra in una smorfia, la sua famosa smorfia, feroce e patetica insieme, che alla fine produsse l’effetto desiderato, li fece ridere, come a teatro faceva ridere la platea, il tipico riso nervoso di chi per un attimo ha avuto paura.”

«Forse questo è il libro che i critici mi chiedono da tanto tempo e che ho sempre sperato di scrivere» azzarda Simenon, che ha terminato “Le persiane verdi” in una sorta di stato di grazia, all’indomani della nascita del secondo figlio. Ha tutte le ragioni di essere soddisfatto: è riuscito a scolpire una figura larger than life, Emile Maugin, celeberrimo attore giunto, a sessant’anni, all’apice del successo e della fama, che un giorno apprende di avere, al posto del ventricolo sinistro, «una specie di pera molle e avvizzita». «Maugin non è ispirato né a Raimu, né a Michel Simon, né a W.C. Fields, né a Charlie Chaplin» afferma risolutamente Simenon nell’Avvertenza. «E tuttavia, proprio a causa della loro grandezza, non è possibile creare un personaggio dello stesso calibro, che faccia lo stesso mestiere, senza prendere in prestito dall’uno o dall’altro certi tratti o certi tic». Ciò detto, taglia corto, «Maugin non è né il tale né il talaltro. È Maugin, punto e basta, ha pregi e difetti che appartengono solo a lui». Pregi e difetti alla misura del personaggio: dopo un’infanzia sordida, ha lottato, perduto, vinto, amato, desiderato, conquistato e posseduto tutto – donne, fama, denaro -, e coltiva la propria leggenda abbandonandosi a ogni eccesso. Prepotente, scorbutico, cinico (ma segretamente generoso), regna da tiranno su un piccolo mondo di sudditi devoti e trepidanti, fra cui la giovanissima e amorevole moglie, ma vive nella costante paura della morte e nella nostalgia dell’unica cosa che non ha mai conosciuto: la pace dell’anima – quella cosa tiepida e dolce a cui il suo desiderio attribuisce la forma di una casa con le persiane verdi.

* * *

Posizioni dal n. 1 al n. 10

Pos. Titolo Autore Editore Prezzo Tasc. Note
1 Il metodo Catalanotti Andrea Camilleri Sellerio Editore Palermo 14,00
2 Divertiti con Luì e Sofì. Il fantalibro dei Me contro Te Me contro Te Mondadori Electa 15,90 *
3 La lettera d’amore Lucinda Riley Giunti Editore 16,90
4 La scomparsa di Stephanie Mailer Joël Dicker La nave di Teseo 22,00
5 I figli di Dio Glenn Cooper Nord 20,00
6 Origin Dan Brown Mondadori 7,90 S
7 Sulla tua parola. Messalino luglio-agosto 2018. Letture della messa commentate per vivere la parola di Dio Editrice Shalom 4,00
8 Hippie Paulo Coelho La nave di Teseo 18,00
9 #Ops Elisa Maino Rizzoli 15,90
10 Divorare il cielo Paolo Giordano Einaudi 22,00

Posizioni dal n. 11 al n. 40

Leggi tutto…