Archivio

Posts Tagged ‘Il premio Bagutta 2024 va a Gianni Biondillo per il volume Quello che noi non siamo edito da Guanda’

Premio Bagutta 2024: vince Gianni Biondillo con “Quello che noi non siamo” (Guanda)

Il premio Bagutta 2024 va a Gianni Biondillo per il volume Quello che noi non siamo edito da Guanda

 

 * * *

Quello che noi non siamo - Gianni Biondillo - copertinaIl Bagutta, più antico riconoscimento letterario italiano, si approssima al suo centesimo compleanno – siamo alla 98ª edizione – e lo fa premiando un romanzo che si confronta con vicende che hanno più o meno la sua età: vince infatti Quello che noi non siamo, la storia degli architetti milanesi sotto il fascismo scritta da Gianni Biondillo e pubblicata da Guanda. Lo ha deciso oggi la giuria del premio milanese, presieduta da Isabella Bossi Fedrigotti, segretario Andrea Kerbaker e composta da Marco Amerighi, Rosellina Archinto, Eva Cantarella, Elio Franzini, Umberto Galimberti, Davide Mosca, Elena Pontiggia, Enzo Restagno, Mario Santagostini, Roberta Scorranese, Alessandra Tedesco, Valeria Vantaggi e Orio Vergani.

Biondillo è noto ai lettori soprattutto per la fortunata serie dei romanzi noir con protagonista l’ispettore Ferraro. In questo caso, però, l’autore si è ricordato della sua laurea al Politecnico di Milano per mettere in scena il mondo degli architetti durante il ventennio. Un’epoca in cui la parola archistar ancora non esisteva, ma il concetto certamente sì; e all’ombra della Madonnina si muovevano personaggi come Giuseppe Pagano, Piero Bottoni o i mitici quattro fondatori dello studio BBPR. Leggi tutto…