Home > Articoli e varie > COLPA DI COMUNISMO di Elisabetta Sgarbi

COLPA DI COMUNISMO di Elisabetta Sgarbi

luglio 13, 2016

COLPA DI COMUNISMO di Elisabetta Sgarbi: film documentario sul mondo delle badanti

Colpa di Comunismo è il nuovo film documentario di Elisabetta Sgarbi, in programmazione dal 13 luglio al Cinema Mexico di via Savona 57, Milano. La presentazione ufficiale si svolgerà sabato 16 luglio alle h. 21:30, presso il  Cinema Mexico (con Elisabetta Sgarbi, il critico cinematografico Alberto Pezzotta). 

Colpa di comunismo

Tre donne, badanti, rumene: Ana, Elena, Micaela.
Sono in Italia da diverso tempo, ma solo Micaela ha un lavoro. Ana e Elena lo hanno perso, le persone che curavano sono morte, e la crisi economica non facilita la loro ricerca. Se non riescono a trovare una occupazione, dovranno presto tornare in patria dai loro figli, dalle loro famiglie, che mantengono a distanza, e che non vedono da molto tempo.
Micaela, la più giovane, la più scaltra, la più seduttiva decide di aiutare le due amiche e, insieme, iniziano un viaggio nella fitta rete di comunità rumene in Italia, alla ricerca di una possibile occupazione. Per le tre donne sarà l’occasione di vivere una eccezione, di rompere le regole della loro vita quotidiana e di saldare un rapporto di complicità e di amicizia.
Per noi, il loro viaggio è la scoperta di un mondo sfumato, imprendibile, sfaccettato, in parte segreto, in bilico tra amore e rigetto per una patria, una tradizione, una ideologia politica che li ha allevati e il cui crollo li ha costretti alla fuga.

È questa, in estrema sintesi, la trama del nuovo film documentario di Elisabetta Sgarbi, intitolato “Colpa di comunismo”, dedicato alla mamma Rina.

“Il film è dedicato a mia madre”, ha dichiarato la Sgarbi a Movieplayer. “È come se l’avesse fatto lei, anche se non lo potrà vedere. Mia madre e mio padre vivevano nel ferrarese e quando hanno cominciato a non essere più autosufficienti io, che vivo a Milano, ho cominciato a cercare persone che potessero assisterli. A questo punto è subentrata la mia collaborazione con Rai Cinema. Ho proposto un progetto che si intitolava Gli italiani non sono autosufficienti, un film dedicato non agli anziani, ma alle persone che li curano. La mia preoccupazione principale era capire quanto queste badanti fossero consapevoli della responsabilità che gli viene affidata quando vengono messe nelle loro mani persone care. Così ho cercato di seguirle nel loro quotidiano e mi sono recata a Fabriano, dove c’è una comunità di badanti rumene molto organizzate e professionali. Mi è stato segnalato il negozio che si vede all’inizio del film e lì ho conosciuto le mie protagoniste”.

Il film è prodotto da Betty Wrong con Rai Cinema e ha per protagonisti Ana Turbatu, Elena Goran, Micaela Istrate, Marianna Satmari, Giovanni Satmari, Alin Satmari con l’aiuto dell’associazione badanti Nadija e la partecipazione di Gabriele Levada e Giorgio Moretti. La regia è di Elisabetta Sgarbi. Il soggetto è di Eugenio Lio e Elisabetta Sgarbi. La colonna sonora è curata da Franco Battiato.

“Le mie tre badanti non sono attrici”, dice ancora la Sgarbi, “ma sono diversissime tra loro. Michaela, che è l’unica ad avere un lavoro, è aggressiva, sfacciata e spavalda. Le altre due sono buone, generose, timide e dolcissime. Il mio compito è stato quello di costruire il rigore cinematografico dietro le loro azioni. Loro mi raccontavano cosa sarebbero andate a fare e io organizzavo tutto per riprendere le loro attività. Alla fine ci siamo ritrovati con tantissimo girato e ci siamo dovuti fermare, ma io avrei continuato a seguirle all’infinito”.

Elisabetta Sgarbi sarà a anche a Ferrara venerdì 15 luglio alle 21 all’Apollo Cinepark, mentre la pellicola uscirà già da giovedì 14 sempre nelle sale del cinema di via del Carbone.

Di seguito il video con Elisabetta Sgarbi in occasione dell’assegnazione del premio San Giorgio alla Camera di Commercio di Ferrara (dicembre 2015), dove parla della fondazione della casa editrice La nave di Teseo

 

* * *

Colpa di comunismo

COLPA DI COMUNISMO (2015)

  • regia di   Elisabetta Sgarbi
  • soggetto di   Eugenio Lio, Elisabetta Sgarbi
  • musica a cura di   Franco Battiato
  • scenografia di   Luca Volpatti
  • fotografia di   Andrés Arce Maldonado, Elio Bisignani
  • montaggio di   Andrés Arce Maldonado, Elisabetta Sgarbi
  • with   Ana Turbatu, Elena Goran, Micaela Istrate
  • e con la partecipazione di   Gabriele Levada, Giorgio Moretti

Colpa di comunismo

 

Betty Wrong snc
Un film di Elisabetta Sgarbi

NOTE DELLA REGISTA: “Colpa di comunismo è un passo ulteriore nel mio bisogno di raccontare, seguendole, le trame della vita, dei desideri, dei bisogni. Vite per lo più marginali, ma nei margini, spesso, si nascondono libertà impensate.”

Colpa di comunismo

Colpa di comunismo

Colpa di comunismo

Colpa di comunismo

Colpa di comunismo

Colpa di comunismo

Colpa di comunismo

Colpa di comunismo

 

* * *

© Letteratitudine

LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo

Seguici su Facebook e su Twitter