Archivio

Posts Tagged ‘Ken Follett’

CLASSIFICA: dal 25 settembre all’1 ottobre 2023 – questa settimana segnaliamo “Le armi della luce” di Ken Follett (Mondadori)

Le armi della luceCLASSIFICA: dal 25 settembre all’1 ottobre 2023 – questa settimana segnaliamo “Le armi della luce” di Ken Follett (Mondadori)

* * *

In prima posizione: “Le armi della luce” di Ken Follett (Mondadori)

In seconda posizione: “Il vento conosce il mio nome” di Isabel Allende (Feltrinelli)

In terza posizione: Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l’impero infinito” di Aldo Cazzullo (HarperCollins Italia)

* * *

La scheda del libro della settimana tra i più venduti: “Le armi della luce” di Ken Follett (Mondadori)

Il quinto capitolo della saga di Kingsbridge. “Le armi della luce” si svolge tra il 1792 e il 1824, un’epoca di grandissimi cambiamenti in cui il progresso si scontra con le tradizioni del vecchio mondo rurale e il governo dispotico è determinato a fare dell’Inghilterra un potente impero commerciale. A Kingsbridge l’industrializzazione si fa rapidamente strada riducendo alla miseria la maggior parte della popolazione dedita alla manifattura tessile, la principale fonte di reddito della città. La vita di un gruppo di famiglie collegate tra loro viene stravolta dalla nuova era delle macchine, mentre imperversa la guerra con la vicina Francia di Napoleone Bonaparte che giunge alla sua epocale conclusione con la battaglia di Waterloo. Scoppiano le rivolte del pane, gli scioperi e la ribellione contro l’arruolamento forzato nell’esercito. Una coraggiosa filatrice, un ragazzo geniale, una giovane idealista che fonda una scuola per bambini disagiati, un commerciante di tessuti travolto dai debiti del padre, una moglie infedele, un operaio ribelle, un artigiano intraprendente, un vescovo inetto, un ricco imprenditore senza scrupoli sono solo alcuni dei personaggi che animano questa storia indimenticabile. Eroine ed eroi carismatici combattono per un futuro libero dall’oppressione, personaggi cattivi e perversi cercano di mantenere ad ogni costo i loro privilegi in un complesso intreccio ricco di dettagli storici accuratamente documentati.

* * *

Posizioni dal n. 1 al n. 10  

1

Le armi della luce
Follett Ken
Mondadori

2023

2

Il vento conosce il mio nome
Allende Isabel
Feltrinelli

2023

3

Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l’impero infinito
Cazzullo Aldo
HarperCollins Italia

2023

4

La felicità al principio
Ferro Tiziano
Mondadori

2023

5

Resisti, cuore. L’Odissea e l’arte di essere mortali
D’Avenia Alessandro
Mondadori

2023

6

Una ragazza d’altri tempi
Kingsley Felicia
Newton Compton Editori

2023

7

Stella Maris
McCarthy Cormac
Einaudi

2023

8

La speranza africana. La terra del futuro concupita, incompresa, sorprendente
Rampini Federico
Mondadori

2023

9

La morra cinese
Malvaldi Marco
Sellerio Editore Palermo

2023

10

Grande meraviglia
Ardone Viola
Einaudi

2023

Posizioni dal n. 11 al n. 20 Leggi tutto…

PER NIENTE AL MONDO di Ken Follett (Mondadori): anticipazione

“Per niente al mondo” di Ken Follett (Mondadori)

Questo romanzo sembra segnare una svolta nella carriera di Follett: a differenza delle precedenti pubblicazioni, infatti, il titolo è ambientato ai giorni nostri e narra di una crisi globale.

In libreria dal 09 novembre 2021

* * *

Arriverà in libreria il 9 novembre, il nuovo romanzo di Ken Follett… e l’attesa è già alle stelle. Si intitola “Per niente al mondo” (titolo originale: “Never”) e uscirà in contemporanea mondiale in vari paesi, compresi – ovviamente – Regno Unito e Stati Uniti d’America. In Italia sarà pubblicato dalla Mondadori (così come i precedenti romanzi di Follett).

“Per niente al mondo” (volumone di 732 pagine) si presenta come una grande epopea ambientata ai nostri giorni, ricca di suspence (come è caratteristico delle opere del bestsellerista britannico), popolata da personaggi positivi e negativi, da falsi profeti e da guerrieri d’élite, da politici stanchi e da rivoluzionari opportunisti.
“Una storia avvincente e fin troppo realistica”, ha dichiarato Lawrence H. Summers, ex segretario al Tesoro degli Stati Uniti.

Ma di cosa tratta “Per niente al mondo”? Leggi tutto…